E’ garantita la presenza del medico in struttura 6 giorni su 7 per la valutazione dello stato di salute e del bisogno di cura dell’ospite in base a rilievi clinici e segnalazione dell’Infermiere Professionale con elaborazione, in equipe, di un progetto di cura individuale.
Il medico è il responsabile della cura, della diagnosi e prevenzione per la persona residente; si relaziona con i parenti comunicando tempestivamente anche i processi di aggravamento della salute.
Casa Speranza dispone di 2 medici di struttura e di un medico di medicina generale.
Il Coordinatore sanitario conosce il bisogno sanitario degli ospiti e lavora affinché il programma venga rispettato, verificando le prestazioni sanitarie globali sulla base dei risultati. Fornisce inoltre il metodo degli interventi sanitari favorendo l’integrazione tra infermieri, fisioterapista, medici e oss.
La presenza degli Infermieri Professionali è garantita nell’arco delle 24 ore. Essi attuano interventi di competenza quali:
Collaborano inoltre alla stesura e alla realizzazione di Pai e Pei.
L'assistenza medica generale viene garantita attraverso la convenzione che l'Azienda USL effettua con i medici di Medicina Generale e viene garantita all'interno della struttura. Consiste in visite mediche effettuate secondo un diario di visite e controlli programmati. Prescrizione di farmaci, richieste di visite specialistiche, richieste di esami strumentali e di laboratorio, proposte di ricolvero ospedaliero e rilascio certificati. Viene espletata in struttura con accessi programmati anche l'assistenza medico-specialistica in particolare per le specialità di fisiatria, psichiatria e geriatria.
Svolta da infermieri formati e aggiornati. Comprende la somministrazione di medicinali prescritti ed esecuzione di altri trattamenti e interventi sanitari, la sorveglianza nella somministrazione di diete, la rilevazione delle condizioni generali dell'ospite, l'esecuzione di interventi di urgenza nell'ambito delle proprie competenze.