
La struttura prevede nell’organico anche la figura del fisioterapista che, presente in struttura 6 giorni su 7, cura la riabilitazione degli ospiti che ne necessitano. Il servizio è garantito dal lunedì al sabato e propone un programma riabilitativo personalizzato in base ai bisogni delle singole persone per un totale di 27 ore settimanali.
La struttura prevede al suo interno uno spazio adibito a palestra con apposite attrezzature; l’attività viene svolta al mattino.
Il fisioterapista, in accordo con il fisiatra ed il medico di struttura, esegue gli interventi necessari per il recupero funzionale dell’utente attraverso un programma individualizzato e svolge un’azione costante per il mantenimento della mobilità e dell’autonomia.
Servizi erogati
- Rieducazione motoria in esiti di interventi chirurgici (es. artroprotesi anca/ginocchio, ecc.)
- Rieducazione neuromotoria in esiti di ictus cerebrali e patologie neurodegenerative (Parkinson, Sclerosi Multipla, ecc.)
- Massaggi e Pompage a tutti i distretti corporei
- Mobilizzazione passiva ed attiva-assistita in pazienti allettati
- Educazione ai passaggi posturali
- Insegnamento di esercizi di mantenimento per problematiche croniche
- Controllo e rettifica ausili (carrozzina, deambulatori, ecc.)
Attrezzi ed Elettromedicali
- Classico Dual Stimolator – elettrostimolazioni con 8 programmi (esempio: ionoforesi per zone infiammate, diadinamica per dolori locali, tens per dolori muscolari);
- Magneto terapia – radiazioni elettromagnetiche per diverse affezioni: osteoartrosi, osteoporosi, tendinite, nevralgie, torcicollo;
- Parallele – che permettono di camminare con aiuto delle mani;
- Pedalatore – che permette di pedalare stando sdraiato;
- Roller – piccolo girellino che permette di appoggiare le mani;
- Girello – ausilio per camminare;
- Letto regolabile in altezza per massaggi e ginnastica passiva.;
- Palloni di spugna che aiutano a muovere le braccia.
Responsabile del servizio: Dr. Alessandro Anceschi