Casa Speranza nasce nel 1975 per iniziativa di un sacerdote e alcune persone per accogliere i viandanti che si spostavano tra i vari paesi per lavoro, per andare a trovare i parenti o per cercare fortuna. All'epoca gli spostamenti avvenivano a piedi e Casa Speranza rappresentava un punto di riferimento, una casa di accoglienza dove le persone potevano trovare un posto letto, un pasto caldo e riposarsi per poi riprendere il loro viaggio.
Col tempo queste persone si sono fermate qui e hanno creato una piccola comunità, offrendo il loro lavoro in cambio di vitto e alloggio. C'era chi era capace di fare il muratore, chi l'idraulico, chi coltivava fiori.
Nel tempo la casa si è allargata ed è stato costruita una seconda parte di edificio. In seguito è stato aggiunto un secondo piano per poter accogliere più persone. Quando i fondatori morirono la casa fu acquistata da una società. Ad oggi sono cambiate 3 proprietà. L'ultima ha 7 soci ed è riuscita ad ottenere un aiuto dal pubblico.
La struttura prevede l'accoglienza di 57 ospiti, di cui 26 in regime di convenzione con il Distretto di Sassuolo. I restanti 31 posti sono in forma privata.
G.S.P. srl "CASA SPERANZA" Casa Residenza per Anziani è una struttura socio-sanitaria a carattere residenziale, rivolta prevalentemente ad anziani non autosufficienti in condizioni di disagio fisico, psichico e/o sociale. Le prestazioni sono sociali e sanitarie, orientate al mantenimento e al perseguimento del benessere e della salute degli anziani.
La finalità ultima è quella di garantire ai nostri utenti, nel rispetto dell'individualità, della riservatezza e della dignità della persona, una qualità di vita il più possibile elevata attraverso questi obiettivi: