Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.


foto1
foto1
foto1
foto1
foto1

0536 974037
info@casasperanza.com
Contatti

Casa Speranza

CASA RESIDENZA PER ANZIANI



Acquisto Videoproiettore

Siamo lieti di comunicare che con il ricavato delle vendite dei lavoretti di Natale abbiamo acquistato un videoproiettore per i nostri ospiti. Grazie a tutti voi per la generosità dimostrataEB S31

La nostra storia

speranza1990Casa Speranza nasce nel 1975 per iniziativa di un sacerdote e alcune persone per accogliere i viandanti che si spostavano tra i vari paesi per lavoro, per andare a trovare i parenti o per cercare fortuna. All'epoca gli spostamenti avvenivano a piedi e Casa Speranza rappresentava un punto di riferimento, una casa di accoglienza dove le persone potevano trovare un posto letto, un pasto caldo e riposarsi per poi riprendere il loro viaggio.

Col tempo queste persone si sono fermate qui e hanno creato una piccola comunità, offrendo il loro lavoro in cambio di vitto e alloggio. C'era chi era capace di fare il muratore, chi l'idraulico, chi coltivava fiori.

Nel tempo la casa si è allargata ed è stato costruita una seconda parte di edificio. In seguito è stato aggiunto un secondo piano per poter accogliere più persone. Quando i fondatori morirono la casa fu acquistata da una società. Ad oggi sono cambiate 3 proprietà. L'ultima ha 7 soci ed è riuscita ad ottenere un aiuto dal pubblico.

La struttura prevede l'accoglienza di 57 ospiti, di cui 26 in regime di convenzione con il Distretto di Sassuolo. I restanti 31 posti sono in forma privata.

Finalità della struttura

G.S.P. srl "CASA SPERANZA" Casa Residenza per Anziani è una struttura socio-sanitaria a carattere residenziale, rivolta prevalentemente ad anziani non autosufficienti in condizioni di disagio fisico, psichico e/o sociale. Le prestazioni sono sociali e sanitarie, orientate al mantenimento e al perseguimento del benessere e della salute degli anziani.soggiorno

La finalità ultima è quella di garantire ai nostri utenti, nel rispetto dell'individualità, della riservatezza e della dignità della persona, una qualità di vita il più possibile elevata attraverso questi obiettivi:

  • Definire e aggiornare progetti di intervento personalizzati attraverso un'integrazione socio-sanitaria assistenziale al fine di lavorare sempre di più per obiettivi e risultati;
  • Perseguire livelli di salute ottimali, cercanco, laddove laddove è possibile, di conservare, ripristinare e sviluppare le capacità funzionali residue dell'anziano;
  • Garantire all'anziano un'assistenza qualificata attraverso la formazione e l'aggiornamento continuo del personale;
  • Attivare la massima apertura con le risorse del territorio;
  • Diffondere una cultura del coinvolgimento, della responsabilità e del senso di appartenenza delle risorse umane.

Skype

Si avvisano i parenti che abbiamo attivato un account Skype per poter eseguire videochiamate. Il nostro username è casasperanzagusciola

 



Copyright © 2023 Copyright Villa Estense srl / Casa Speranza - Via Calcinara 1, 41045 Montefiorino (MO) - P.I: 01723860365 Rights Reserved.